Localizzatore di negozi
Inviaci un messaggio su WhatsApp
Centro di assistenza
Trova un negozio
Guide all'attivazione
Spiegazioni sulle eSIM da viaggio
telefoni compatibili con le eSIM
Sblocco del telefono
Contatto
Sim Local Logo
Piani eSIM illimitati
piani eSIM con chiamate e SMS
promozioni eSIM
Regno Unito
Stati Uniti
Europa
Thailandia
Giappone
Piani globali
Vedi tutte le destinazioni
Informazioni su Sim Local
Perché scegliere Sim Local
Le nostre reti
Testimonianze
Carriera
Segnala un amico
Affiliati
Partner
Blog
ITUSD
Lingua
Valuta
  • Destinazioni
  • Chi siamo
  • Aiuto
  • Accesso

Guida di viaggio a Bali per chi è alle prime armi

Questa guida di viaggio di Bali per chi si avvicina per la prima volta a quest'isola tratta tutto ciò che c'è da sapere: quando andare, come spostarsi, cosa mettere in valigia e come rimanere connessi fin dal primo giorno. Quest'isola ha qualcosa per tutti i gusti: spiagge per il surf, escursioni nella giungla, ritiri terapeutici, beach club e alcuni dei migliori piatti che possiate mai assaggiare.

Ma non è solo un paradiso. Ci sono aspetti logistici, norme culturali e momenti inaspettati che possono farvi inciampare se non siete pronti. Questa guida vi aiuterà a fare le cose per bene, con suggerimenti e consigli pratici per la vostra prima visita a Bali.

Cos'è una eSIM e perché usarne una a Bali?

Una eSIM è la versione digitale di una carta SIM. Nessun chip fisico, nessuna sostituzione di minuscoli vassoi. Basta scaricare un piano dati direttamente sul telefono e connettersi in pochi minuti.

La maggior parte degli smartphone moderni supporta le eSIM (compresi gli iPhone XS e più recenti, oltre a molti modelli di Samsung e Google Pixel).Potete verificare la compatibilità del vostro dispositivo con la nostra guida qui. È veloce, senza soluzione di continuità e, onestamente, è una specie di svolta, soprattutto in luoghi come Bali, dove si desidera un accesso istantaneo a mappe, messaggi, prenotazioni e app per le corse.

Perché scegliere una eSIM per Bali?

  • Saltare le code per le SIM in aeroporto

  • Evitare le tariffe di roaming dalla rete domestica

  • Attivatelo prima ancora di atterrare

  • Rimanere in contatto con l'isolasia che vi troviate a Ubud, a Uluwatu o in una risaia di Sidemen

  • Utilizzatelo per hotspot, conferme di prenotazione, WhatsApp e Grab - rende tutto più facile

Se è la prima volta che venite a Bali, vi aspetta qualcosa di speciale. Quest'isola indonesiana unisce una bellezza naturale sbalorditiva a profonde radici culturali, energia spirituale e tutto ciò che va dal lusso a piedi nudi al backpacking economico. Che si tratti di una visita di una settimana o di un mese, Bali è in grado di attirare le persone e di farle desiderare di restare.

Quale piano eSIM scegliere per Bali?

Sim Local offre diverse opzioni di eSIM per Bali e l'Indonesia, a seconda del vostro stile di viaggio. Ecco alcune scelte rapide per aiutarvi a scegliere quella giusta:

🏖️ Viaggi brevi o uso leggero dei dati?

Perfetto se vi trovate a Bali per un po' di tempo e avete bisogno di dati solo per Google Maps, WhatsApp e per scorrere occasionalmente.

3 GB eSIM
Indonesia
Smartroam
Durata
30 Giorni
Piano
Dati
Velocità
4G / 5G
Prezzo
9,50 USD
Stay Connected, Anywhere.

🌍 Visitare più paesi?

20 GB eSIM
Asia
Orange FR
Durata
31 Giorni
Piano
Dati/​Chiamate/​SMS
Velocità
4G
Prezzo
32,00 USD
Global Reach, Local Care


Se viaggiate tra Indonesia, Thailandia, Vietnam, Singapore e oltre, questo piano vi consente di rimanere connessi oltre confine senza dover cambiare SIM.

Lavorate in remoto o avete bisogno di dati elevati?

Ideale per i nomadi digitali o per chi utilizza hotspot, videochiamate o carica contenuti mentre è in viaggio.

20 GB eSIM
Indonesia
Smartroam
Durata
30 Giorni
Piano
Dati
Velocità
4G / 5G
Prezzo
34,00 USD
Stay Connected, Anywhere.

È possibile attivare uno di questi piani prima del volo, in modo da essere connessi fin dall'atterraggio.


👉 Sfoglia tutti i prodotti Piani eSIM Indonesia qui

Perché Bali è perfetta per la vostra prima visita

Bali è accogliente, facile da esplorare e ricca di varietà. Non è necessario essere un backpacker o un viaggiatore di lusso per godersela. Che si tratti di un soggiorno di una settimana o di un mese, c'è qualcosa per ogni tipo di visitatore.

Ecco come la maggior parte delle persone trascorre la prima volta a Bali:

  • Rilassanti
    Trascorrete le mattine a lezione di yoga, i pomeriggi in piscina e le serate in un ristorante sulla spiaggia. Ubud e Uluwatu sono perfetti se desiderate pace e tranquillità.

  • Amanti del cibo
    Dai warung tradizionali alle caffetterie vegane, Bali offre alcuni dei migliori piatti del sud-est asiatico. Si può mangiare bene con qualsiasi budget e c'è qualcosa per tutti i gusti.

  • Avventurieri
    Se amate stare all'aria aperta, troverete escursioni sui vulcani, cascate, immersioni subacquee e percorsi in moto nella giungla. Anche perdersi può sembrare parte del divertimento.

  • Viaggiatori solitari e nomadi digitali
    Bali è sicura, sociale e predisposta per il lavoro a distanza. Troverete spazi di coworking, WiFi forte nella maggior parte dei caffè e molte persone con cui entrare in contatto in luoghi come Canggu e Ubud.

  • Coppie e viaggi di nozze
    Ville private, piscine a sfioro, cene al tramonto e bagni di fiori fanno di Bali un punto di riferimento per fughe romantiche che non risultano forzate o troppo costose.

I migliori consigli per chi visita Bali per la prima volta

  • Bevete solo acqua in bottiglia, anche per lavarvi i denti

  • Portate con voi poco contante, soprattutto per i mercati e i piccoli caffè

  • Utilizzate Grab o Gojek per un trasporto sicuro e a prezzo fisso

  • Mettete in valigia abiti leggeri, un pareo, una protezione solare sicura per la barriera corallina e uno spray contro le zanzare

  • Nei templi vestitevi in modo rispettoso e non calpestate le offerte giornaliere

  • Prevedere il traffico, soprattutto nei dintorni di Seminyak e Canggu

Quando andare a Bali per la prima volta

Una delle domande più frequenti che le persone si pongono quando organizzano il loro primo viaggio a Bali è "Quando devo andare?" E onestamente, fa un'enorme differenza. Il clima, i prezzi, la folla e l'energia dell'isola cambiano molto a seconda della stagione.

Questa sezione della nostra Guida di Bali per chi è alle prime armi spiega il periodo migliore per visitarla, cosa aspettarsi in ogni stagione e come pianificare le feste locali e i cambiamenti climatici.

Stagione secca: Da aprile a ottobre

Se è la prima volta che venite a Bali, la stagione secca è la scelta più popolare:

  • Cielo sereno e giornate di sole

  • Perfetto per le spiagge, le escursioni e la visita delle isole

  • Facilita gli spostamenti tra regioni come Ubud, Uluwatu e Nusa Penida

☀️ Allarme alta stagione: Luglio e agosto sono i mesi più affollati (e più cari). Aspettatevi più folla, prezzi degli alloggi più alti e strade trafficate, soprattutto a Canggu e Seminyak.

Stagione delle piogge: Da novembre a marzo

Non escludetela solo per la pioggia. Bali durante la stagione umida è verde, lunatica e più tranquilla

  • Meno folla e più opzioni di alloggio economico

  • Acquazzoni quotidiani, per lo più nel pomeriggio o in serata

  • ☔ È ancora caldo e bello, ma i vostri piani per la spiaggia potrebbero richiedere un po' di flessibilità.

Festival ed eventi locali a Bali per i quali vale la pena programmare il viaggio

  • Nyepi (marzo)
    Giornata del silenzio a Bali. L'intera isola si spegne. Non si viaggia, non c'è elettricità, non c'è rumore. È un'esperienza culturale forte, ma dovrete organizzarvi in base a questo evento.

  • Galungan e Kuningan
    Grandi celebrazioni induiste balinesi con offerte colorate, cerimonie e processioni. Si svolgono più volte all'anno e sono una finestra straordinaria sulla vita locale.

  • Feste del tempio
    Ogni regione ha le sue, e spesso sono aperte ai visitatori rispettosi. Informatevi presso gli abitanti del luogo o presso la vostra struttura ricettiva per sapere cosa succede nelle vicinanze.

Suggerimento per il budget del primo arrivato:

Viaggiate a maggio o a ottobre per trovare il momento migliore: tempo asciutto, meno folla e migliori offerte su voli e alloggi.

Dove alloggiare a Bali: Suddivisione delle aree

Se è la prima volta che venite a Bali, la scelta della zona giusta in cui soggiornare può condizionare completamente la vostra esperienza. Ogni zona dell'isola ha la sua personalità, il suo ritmo e la sua fascia di prezzo. Se cercate il surf, i tramonti, il silenzio o le coppe di frullati, questa suddivisione vi aiuterà a trovare la vostra base perfetta.

Ubud - Per il benessere, i paesaggi della giungla e la cultura

Ubud è il centro spirituale e culturale di Bali. Circondata da terrazze di riso e templi, è una tranquilla cittadina dell'entroterra nota per lo yoga, l'arte e le cure tradizionali.

  • Ideale per: viaggiatori solitari, coppie, amanti del benessere

  • Vibrazione: calma, creativa, spirituale

  • Punti salienti: Foresta delle scimmie, passeggiate sulle terrazze di riso, lezioni di cucina balinese

  • Tempo di percorrenza dall'aeroporto: circa 90 minuti a seconda del traffico

💡 Per esplorare i villaggi intorno a Ubud è necessario un autista o uno scooter, ma la città è raggiungibile a piedi.

Canggu - Per il surf, i caffè e i nomadi digitali

Canggu è una zona costiera alla moda che è diventata un punto di riferimento per i lavoratori a distanza, i creativi e i turisti alle prime armi che desiderano un'atmosfera sociale. È piena di bar sulla spiaggia, negozi boutique, spazi di coworking e moto che sfrecciano tra le risaie.

  • Ideale per: nomadi digitali, viaggiatori solitari, gruppi di amici

  • Ambiente: rilassato ma vivace

  • Punti salienti: Echo Beach, centri di coworking, ristoranti e palestre alla moda

  • Tempo di percorrenza dall'aeroporto: circa 45 minuti - un'ora

💡 Aspettatevi il traffico. Le strade di Canggu sono strette e trafficate, soprattutto nelle ore di punta.

Seminyak - Per il comfort, lo shopping e i beach club

Seminyak è un'area ben sviluppata e ricca di comfort moderni. Offre alloggi eleganti, ottimi ristoranti, boutique e una vivace vita notturna, il tutto vicino alla spiaggia.

  • Ideale per: coppie, persone alle prime armi che vogliono qualcosa di semplice

  • Vibe: moderno, conveniente, un buon mix di chill e buzz

  • Punti salienti: Potato Head Beach Club, Seminyak Village, centri benessere di lusso

  • Tempo di percorrenza dall'aeroporto: circa 30-40 minuti

💡 Ottimo per un atterraggio morbido. Tutto è facilmente accessibile e la spiaggia non è mai lontana.

Uluwatu - Per le scogliere, i tramonti e il surf

Situata nella penisola di Bukit, Uluwatu è famosa per la sua vista sulle scogliere, le spiagge di sabbia bianca e l'atmosfera rilassata. È una zona più estesa, per cui è necessario fare un giro in macchina o noleggiare un autista.

  • Ideale per: coppie, surfisti, amanti della spiaggia

  • Vibrazione: tranquilla, panoramica, di alto livello senza essere troppo raffinata

  • Punti salienti: Tempio di Uluwatu, spiaggia di Padang Padang, luoghi dove fare surf, bar sulla spiaggia

  • Tempo di percorrenza dall'aeroporto: circa 45 minuti

💡 Portate sandali e crema solare. La maggior parte delle attrazioni prevede gradini, sabbia e sole.

Sidemen e Lovina - Per i villaggi tranquilli e la natura

Sidemen è un'area interna lussureggiante e meno conosciuta, con splendide viste sulla giungla e un ritmo lento. Lovina, a nord, è una città balneare nota per i tour con i delfini e le spiagge di sabbia nera.

  • Ideale per: amanti della natura, visitatori di ritorno, persone che evitano la folla

  • Ambiente: rurale, tradizionale, fuori dalle rotte turistiche

  • Punti salienti: passeggiate sulle terrazze di riso, vista sul Monte Agung, mercati locali

  • Tempo di percorrenza dall'aeroporto: tra 2,5 e 3,5 ore

💡 Queste zone sono più adatte per rilassarsi che per esplorare l'intera isola, quindi pianificate di conseguenza.

✈️ Suggerimento per chi visita Bali per la prima volta:

Se state prenotando hotel o Airbnb in anticipo, avere dati affidabili nel momento in cui atterrate rende tutto più facile. Dalla conferma delle prenotazioni ai messaggi al padrone di casa o alla ricerca della villa al buio, il telefono deve funzionare subito.

Come muoversi a Bali 

Capire come muoversi è una delle parti più importanti della pianificazione del viaggio. Se è la prima volta che vi recate a Bali, all'inizio le opzioni di trasporto possono sembrare un po' troppo complesse. Questa sezione della guida di viaggio di Bali per principianti illustra i modi più sicuri e semplici per spostarsi sull'isola senza perdere la testa.

Noleggio scooter a Bali

Noleggiare uno scooter è uno dei modi più popolari per esplorare Bali. È economico, comodo e vi dà la totale libertà di andare dove volete. Ma non è l'opzione migliore per tutti, soprattutto se non avete confidenza con le due ruote.

  • È necessario un permesso di guida internazionale

  • Indossare sempre un casco e scarpe chiuse

  • Il traffico in aree come Canggu e Seminyak può essere intenso

  • Assicuratevi che la vostra assicurazione di viaggio copra l'uso della moto

Un consiglio per chi è alle prime armi: Se non avete mai guidato uno scooter, considerate altre opzioni. Le strade possono essere caotiche e ci sono modi più sicuri per esplorare l'isola.

Noleggio di un autista privato

Noleggiare un autista è uno dei modi più tranquilli per spostarsi, soprattutto per le gite di un'intera giornata o se si viaggia in compagnia. È un'ottima opzione se volete esplorare più zone in un solo giorno senza dover fare i conti con il traffico o le indicazioni stradali.

  • Potete prenotare tramite il vostro hotel, la vostra villa o un'app di viaggio

  • Molti autisti parlano inglese e sono felici di offrire consigli locali

  • Il costo varia da 500.000 a 700.000 IDR (circa 30-45 euro) per una giornata intera

Usare Grab o Gojek a Bali

Grab e Gojek sono applicazioni di ride-hailing simili a Uber. Sono affidabili, convenienti e perfette per spostarsi senza dover negoziare con i tassisti.

  • Utilizzateli per prenotare auto, scooter, consegne di cibo a domicilio e persino massaggi

  • I prezzi sono fissi e di solito sono più economici dei taxi

  • Particolarmente utile in luoghi come Canggu, Ubud, Seminyak e Denpasar

Per chi viene per la prima volta, queste app sono una salvezza. Basta scaricarle prima dell'arrivo e avere un metodo di pagamento pronto all'uso.

Il galateo culturale a Bali

Se è la prima volta che vi recate a Bali, la comprensione di alcune usanze culturali chiave può davvero migliorare il vostro viaggio. La cultura balinese è profondamente rispettosa, spirituale e incentrata sulla comunità. Anche se nessuno si aspetta che sappiate tutto, un po' di consapevolezza è sufficiente.

Questa sezione della guida di viaggio di Bali per chi si avvicina per la prima volta a Bali tratta il galateo di base, le truffe più comuni e cosa aspettarsi quando si tratta di contanti e mance.

  • Coprire le tempie
    Indossate sempre un sarong e copritevi le spalle. La maggior parte dei templi fornisce un noleggio se lo si dimentica, ma è bene portare il proprio.

  • Attenzione al passo
    Ogni mattina vedrete delle piccole offerte intrecciate sul terreno. Evitate di calpestarle, anche per sbaglio, perché sono sacre per la gente del posto.

  • Utilizzare la mano destra
    Sia che si tratti di consegnare denaro, di fare un regalo o di ricevere qualcosa, usare la mano destra in segno di rispetto.

  • Non toccare la testa delle persone
    La testa è considerata la parte più sacra del corpo nella cultura balinese, soprattutto per i bambini.

  • Mantenere la calma
    Urlare o mostrare rabbia in pubblico è considerato irrispettoso. Se qualcosa va storto, mantenete la calma e gestite la situazione con pazienza.

Truffe comuni da evitare

La maggior parte della gente del posto è gentile e genuina, ma come in ogni destinazione turistica, esistono alcune truffe. I visitatori che si avvicinano per la prima volta sono spesso facili bersagli, quindi ecco a cosa prestare attenzione:

  • Le "multe" del noleggio scooter
    Alcuni negozi di noleggio cercano di far pagare i graffi preesistenti o le restituzioni tardive. Fotografate la bicicletta prima di partire e confermate le condizioni in anticipo.

  • Venditori ambulanti di tour o braccialetti falsi
    Siate cauti se qualcuno cerca di mettervi qualcosa al polso "gratuitamente" e poi vi chiede un pagamento.

  • I tassisti di Bali pagano troppo Evitate di negoziare le tariffe con i taxi senza licenza. Utilizzate invece app affidabili come Grab o Gojek per ottenere prezzi fissi e viaggi più agevoli.


Cosa mettere in valigia per Bali

Non dimenticatevi di tenere il peso ridotto, ma non dimenticatevi di questi elementi essenziali.

  • Vestiti larghi e traspiranti

  • Uno strato a maniche lunghe per le notti fresche o le tempie

  • Spray antizanzare

  • Protezione solare sicura per la barriera corallina

  • Adattatore Europlug (tipo C)

  • Un pareo - utile per i templi o come involucro per la spiaggia

Applicazioni che userete davvero a Bali

Se è la prima volta che venite a Bali, avere le app giuste sul vostro telefono renderà il vostro viaggio molto più agevole. Dai trasporti alle traduzioni, dalle conversioni di valuta alle comunicazioni, queste sono le app che hanno fatto la differenza nel mio viaggio.

Scaricateli prima di partire, assicuratevi che il vostro telefono sia configurato con i dati e sarete pronti a partire.

Grab e Gojek

Sono la versione di Uber di Bali. Utilizzateli per prenotare auto, scooter, consegne di cibo e persino massaggi.

  • Affidabile, conveniente e molto meglio che contrattare con i tassisti

  • Ideale per chi è alle prime armi e vuole evitare le tariffe turistiche

  • Disponibile nella maggior parte delle aree, tra cui Canggu, Ubud, Seminyak e Denpasar

Google Maps

Indispensabile per spostarsi. Usatelo per le indicazioni stradali, le recensioni dei ristoranti e per capire dove si trova la spiaggia.

  • Suggerimento: scaricate le mappe offline prima di arrivare, per sicurezza

Google Translate

Molto utile per fare acquisti nei mercati locali, leggere i cartelli o ordinare cibo da un menu scritto a mano.

  • È possibile utilizzare la funzione della telecamera per tradurre in tempo reale segni e imballaggi

  • Scaricate il pacchetto linguistico Bahasa Indonesia per utilizzarlo offline

WhatsApp

È l'app ideale per comunicare a Bali. La maggior parte degli abitanti del luogo, degli host, degli autisti e dei fornitori di servizi turistici vi manderanno messaggi qui.

  • Impostatelo prima di partire e mantenete le notifiche attive

  • Molti Airbnb e hotel inviano informazioni sulla prenotazione o indicazioni stradali via WhatsApp

VPN

È utile se si utilizza il WiFi pubblico nei bar o negli spazi di co-working. Aiuta a mantenere i dati al sicuro.

  • Esistono molte opzioni gratuite e a pagamento: assicuratevi di attivarle prima di connettervi a una rete aperta

Convertitore di valuta

A Bali si usa il Rupiah indonesiano e le cifre possono apparire subito sconcertanti. Un'applicazione per la valuta vi aiuterà a capire quanto state spendendo.

  • XE o Convertitore di valuta Plus sono ottime opzioni

  • Aiuta a evitare di pagare troppo o di confondersi con gli sportelli bancomat

Consigli finali per chi visita Bali per la prima volta

Per concludere questa guida di viaggio a Bali per chi si avvicina per la prima volta, ecco alcuni suggerimenti fondamentali. Questi piccoli consigli possono farvi risparmiare tempo, denaro e qualche grattacapo una volta atterrati.

Cosa sapere prima di visitare Bali per la prima volta

  • Configurare la eSIM prima di volare
    In questo modo si evitano code in aeroporto, chioschi poco affidabili e costose tariffe di roaming.

  • Non cercate di fare tutto
    Bali sembra piccola sulla mappa, ma gli spostamenti tra le regioni richiedono tempo. Scegliete due o tre aree e godetevi il ritmo più lento.

  • Portare sempre con sé contanti
    Molti negozi e caffè non accettano carte, soprattutto al di fuori dei principali centri turistici.

  • Rimanere flessibili
    Interruzioni di corrente, temporali e traffico fanno parte della vita dell'isola. Mantenete i vostri piani sciolti e la vostra mentalità rilassata.

  • Attenzione all'acqua
    Bevete solo acqua in bottiglia e usatela anche per lavarvi i denti.

  • Controllare il WiFi se si lavora da remoto
    Alcune ville sembrano da sogno su Airbnb ma non hanno la connessione necessaria.

  • Andate oltre i luoghi famosi su Insta
    I templi nascosti, le spiagge tranquille e i warung locali spesso offrono le esperienze più memorabili.

Rimanere connessi e senza stress

Se è la prima volta che vi recate a Bali, disporre di dati mobili appena atterrati può rendere tutto più semplice, dal messaggiare con il vostro alloggio all'ordinare un Grab o controllare Google Maps nel bel mezzo della giungla.

Articoli correlati

Trova le eSIM per la tua prima volta a Bali