Questa guida di viaggio di Bali per chi si avvicina per la prima volta a quest'isola tratta tutto ciò che c'è da sapere: quando andare, come spostarsi, cosa mettere in valigia e come rimanere connessi fin dal primo giorno. Quest'isola ha qualcosa per tutti i gusti: spiagge per il surf, escursioni nella giungla, ritiri terapeutici, beach club e alcuni dei migliori piatti che possiate mai assaggiare.
Ma non è solo un paradiso. Ci sono aspetti logistici, norme culturali e momenti inaspettati che possono farvi inciampare se non siete pronti. Questa guida vi aiuterà a fare le cose per bene, con suggerimenti e consigli pratici per la vostra prima visita a Bali.
Una eSIM è la versione digitale di una carta SIM. Nessun chip fisico, nessuna sostituzione di minuscoli vassoi. Basta scaricare un piano dati direttamente sul telefono e connettersi in pochi minuti.
La maggior parte degli smartphone moderni supporta le eSIM (compresi gli iPhone XS e più recenti, oltre a molti modelli di Samsung e Google Pixel).Potete verificare la compatibilità del vostro dispositivo con la nostra guida qui. È veloce, senza soluzione di continuità e, onestamente, è una specie di svolta, soprattutto in luoghi come Bali, dove si desidera un accesso istantaneo a mappe, messaggi, prenotazioni e app per le corse.
Se è la prima volta che venite a Bali, vi aspetta qualcosa di speciale. Quest'isola indonesiana unisce una bellezza naturale sbalorditiva a profonde radici culturali, energia spirituale e tutto ciò che va dal lusso a piedi nudi al backpacking economico. Che si tratti di una visita di una settimana o di un mese, Bali è in grado di attirare le persone e di farle desiderare di restare.
Sim Local offre diverse opzioni di eSIM per Bali e l'Indonesia, a seconda del vostro stile di viaggio. Ecco alcune scelte rapide per aiutarvi a scegliere quella giusta:
Perfetto se vi trovate a Bali per un po' di tempo e avete bisogno di dati solo per Google Maps, WhatsApp e per scorrere occasionalmente.
Se viaggiate tra Indonesia, Thailandia, Vietnam, Singapore e oltre, questo piano vi consente di rimanere connessi oltre confine senza dover cambiare SIM.
Ideale per i nomadi digitali o per chi utilizza hotspot, videochiamate o carica contenuti mentre è in viaggio.
È possibile attivare uno di questi piani prima del volo, in modo da essere connessi fin dall'atterraggio.
👉 Sfoglia tutti i prodotti Piani eSIM Indonesia qui
Bali è accogliente, facile da esplorare e ricca di varietà. Non è necessario essere un backpacker o un viaggiatore di lusso per godersela. Che si tratti di un soggiorno di una settimana o di un mese, c'è qualcosa per ogni tipo di visitatore.
Ecco come la maggior parte delle persone trascorre la prima volta a Bali:
Una delle domande più frequenti che le persone si pongono quando organizzano il loro primo viaggio a Bali è "Quando devo andare?" E onestamente, fa un'enorme differenza. Il clima, i prezzi, la folla e l'energia dell'isola cambiano molto a seconda della stagione.
Questa sezione della nostra Guida di Bali per chi è alle prime armi spiega il periodo migliore per visitarla, cosa aspettarsi in ogni stagione e come pianificare le feste locali e i cambiamenti climatici.
Se è la prima volta che venite a Bali, la stagione secca è la scelta più popolare:
☀️ Allarme alta stagione: Luglio e agosto sono i mesi più affollati (e più cari). Aspettatevi più folla, prezzi degli alloggi più alti e strade trafficate, soprattutto a Canggu e Seminyak.
Non escludetela solo per la pioggia. Bali durante la stagione umida è verde, lunatica e più tranquilla
Suggerimento per il budget del primo arrivato:
Viaggiate a maggio o a ottobre per trovare il momento migliore: tempo asciutto, meno folla e migliori offerte su voli e alloggi.
Se è la prima volta che venite a Bali, la scelta della zona giusta in cui soggiornare può condizionare completamente la vostra esperienza. Ogni zona dell'isola ha la sua personalità, il suo ritmo e la sua fascia di prezzo. Se cercate il surf, i tramonti, il silenzio o le coppe di frullati, questa suddivisione vi aiuterà a trovare la vostra base perfetta.
Ubud è il centro spirituale e culturale di Bali. Circondata da terrazze di riso e templi, è una tranquilla cittadina dell'entroterra nota per lo yoga, l'arte e le cure tradizionali.
💡 Per esplorare i villaggi intorno a Ubud è necessario un autista o uno scooter, ma la città è raggiungibile a piedi.
Canggu è una zona costiera alla moda che è diventata un punto di riferimento per i lavoratori a distanza, i creativi e i turisti alle prime armi che desiderano un'atmosfera sociale. È piena di bar sulla spiaggia, negozi boutique, spazi di coworking e moto che sfrecciano tra le risaie.
💡 Aspettatevi il traffico. Le strade di Canggu sono strette e trafficate, soprattutto nelle ore di punta.
Seminyak è un'area ben sviluppata e ricca di comfort moderni. Offre alloggi eleganti, ottimi ristoranti, boutique e una vivace vita notturna, il tutto vicino alla spiaggia.
💡 Ottimo per un atterraggio morbido. Tutto è facilmente accessibile e la spiaggia non è mai lontana.
Situata nella penisola di Bukit, Uluwatu è famosa per la sua vista sulle scogliere, le spiagge di sabbia bianca e l'atmosfera rilassata. È una zona più estesa, per cui è necessario fare un giro in macchina o noleggiare un autista.
💡 Portate sandali e crema solare. La maggior parte delle attrazioni prevede gradini, sabbia e sole.
Sidemen è un'area interna lussureggiante e meno conosciuta, con splendide viste sulla giungla e un ritmo lento. Lovina, a nord, è una città balneare nota per i tour con i delfini e le spiagge di sabbia nera.
💡 Queste zone sono più adatte per rilassarsi che per esplorare l'intera isola, quindi pianificate di conseguenza.
Se state prenotando hotel o Airbnb in anticipo, avere dati affidabili nel momento in cui atterrate rende tutto più facile. Dalla conferma delle prenotazioni ai messaggi al padrone di casa o alla ricerca della villa al buio, il telefono deve funzionare subito.
Capire come muoversi è una delle parti più importanti della pianificazione del viaggio. Se è la prima volta che vi recate a Bali, all'inizio le opzioni di trasporto possono sembrare un po' troppo complesse. Questa sezione della guida di viaggio di Bali per principianti illustra i modi più sicuri e semplici per spostarsi sull'isola senza perdere la testa.
Noleggiare uno scooter è uno dei modi più popolari per esplorare Bali. È economico, comodo e vi dà la totale libertà di andare dove volete. Ma non è l'opzione migliore per tutti, soprattutto se non avete confidenza con le due ruote.
Un consiglio per chi è alle prime armi: Se non avete mai guidato uno scooter, considerate altre opzioni. Le strade possono essere caotiche e ci sono modi più sicuri per esplorare l'isola.
Noleggiare un autista è uno dei modi più tranquilli per spostarsi, soprattutto per le gite di un'intera giornata o se si viaggia in compagnia. È un'ottima opzione se volete esplorare più zone in un solo giorno senza dover fare i conti con il traffico o le indicazioni stradali.
Grab e Gojek sono applicazioni di ride-hailing simili a Uber. Sono affidabili, convenienti e perfette per spostarsi senza dover negoziare con i tassisti.
Per chi viene per la prima volta, queste app sono una salvezza. Basta scaricarle prima dell'arrivo e avere un metodo di pagamento pronto all'uso.
Se è la prima volta che vi recate a Bali, la comprensione di alcune usanze culturali chiave può davvero migliorare il vostro viaggio. La cultura balinese è profondamente rispettosa, spirituale e incentrata sulla comunità. Anche se nessuno si aspetta che sappiate tutto, un po' di consapevolezza è sufficiente.
Questa sezione della guida di viaggio di Bali per chi si avvicina per la prima volta a Bali tratta il galateo di base, le truffe più comuni e cosa aspettarsi quando si tratta di contanti e mance.
La maggior parte della gente del posto è gentile e genuina, ma come in ogni destinazione turistica, esistono alcune truffe. I visitatori che si avvicinano per la prima volta sono spesso facili bersagli, quindi ecco a cosa prestare attenzione:
Non dimenticatevi di tenere il peso ridotto, ma non dimenticatevi di questi elementi essenziali.
Se è la prima volta che venite a Bali, avere le app giuste sul vostro telefono renderà il vostro viaggio molto più agevole. Dai trasporti alle traduzioni, dalle conversioni di valuta alle comunicazioni, queste sono le app che hanno fatto la differenza nel mio viaggio.
Scaricateli prima di partire, assicuratevi che il vostro telefono sia configurato con i dati e sarete pronti a partire.
Sono la versione di Uber di Bali. Utilizzateli per prenotare auto, scooter, consegne di cibo e persino massaggi.
Indispensabile per spostarsi. Usatelo per le indicazioni stradali, le recensioni dei ristoranti e per capire dove si trova la spiaggia.
Molto utile per fare acquisti nei mercati locali, leggere i cartelli o ordinare cibo da un menu scritto a mano.
È l'app ideale per comunicare a Bali. La maggior parte degli abitanti del luogo, degli host, degli autisti e dei fornitori di servizi turistici vi manderanno messaggi qui.
È utile se si utilizza il WiFi pubblico nei bar o negli spazi di co-working. Aiuta a mantenere i dati al sicuro.
A Bali si usa il Rupiah indonesiano e le cifre possono apparire subito sconcertanti. Un'applicazione per la valuta vi aiuterà a capire quanto state spendendo.
Per concludere questa guida di viaggio a Bali per chi si avvicina per la prima volta, ecco alcuni suggerimenti fondamentali. Questi piccoli consigli possono farvi risparmiare tempo, denaro e qualche grattacapo una volta atterrati.
Rimanere connessi e senza stress
Se è la prima volta che vi recate a Bali, disporre di dati mobili appena atterrati può rendere tutto più semplice, dal messaggiare con il vostro alloggio all'ordinare un Grab o controllare Google Maps nel bel mezzo della giungla.
Indipendentemente dalla durata del soggiorno, rimanere connessi è fondamentale, sia che si tratti di navigare su isole remote, prenotare voli dell'ultimo minuto o condividere i tramonti irreali sulla spiaggia su Instagram.
Per saperne di piùBali è una vera isola paradisiaca che offre un po' di tutto...
Per saperne di piùQuesta rapida lettura potrebbe farvi risparmiare migliaia di euro...
Per saperne di piùTrova le eSIM per la tua prima volta a Bali
Destinazione
Negozio
Circa
Aiuto
Contatti:
© 2025 Sim Local (IRELAND) Ltd. Tutti i diritti riservati.