Localizzatore di negozi
Scrivici su WhatsApp 24/7
Centro di assistenza
Trova un negozio
Guide all'attivazione
Spiegazioni sulle eSIM da viaggio
telefoni compatibili con le eSIM
Sblocco del telefono
Contatto
Sim Local Logo
Piani eSIM illimitati
piani eSIM con chiamate e SMS
promozioni eSIM
Regno Unito
Stati Uniti
Europa
Thailandia
Giappone
Piani globali
Vedi tutte le destinazioni
Informazioni su Sim Local
Perché scegliere Sim Local
Le nostre reti
Testimonianze
Carriera
Segnala un amico
Affiliati
Partner
Stampa
Blog
ITUS$
Lingua
Valuta

Holi, India: Tutto quello che c'è da sapere nel 2026

Siete diretti in India? Evitare l'alta tariffe di roaming e godere di dati illimitati con il nostro piano eSIM. ☝️

 

L'Holi è una delle feste più gioiose e caotiche che si possano vivere.

Che si tratti di ballare in una piazza gremita di città o di inzupparsi di acqua colorata in un piccolo villaggio, Holi è un'esperienza indimenticabile che accoglie tutti. In questo post vi spieghiamo tutto quello che dovete sapere prima di partire per la vostra avventura.

Che cos'è l'Holi?

L'Holi è una festa vibrante dell'India e del Nepal, spesso chiamata "festa dei colori" o "festa dell'amore" Segna l'arrivo della primavera ed è un momento in cui le persone celebrano la gioia, l'amicizia e i nuovi inizi.

Durante l'Holi, le persone si lanciano addosso polveri dai colori vivaci, ballano a ritmo di musica, gustano cibi festosi e in generale si lasciano andare. Non si tratta solo di divertimento. Si tratta anche di abbattere le barriere sociali, perdonare gli errori del passato e unirsi come comunità.

Quando è l'Holi?

Holi cade con la luna piena del mese induista di Phalguna, di solito a marzo. Nel 2026, è il 4 marzoanche se in alcuni luoghi si festeggia per diversi giorni.

La festa si articola tipicamente su due giorni, iniziando con l'Holika Dahan, nota anche come Notte dei Falò, che si svolge la sera prima di Holi. Le famiglie e le comunità si riuniscono per accendere grandi fuochi, che simboleggiano l'allontanamento del male, ispirandosi alla leggenda di Holika e Prahlad. Le persone cantano, ballano e compiono rituali intorno al fuoco, segnando l'inizio dei festeggiamenti.

Il giorno successivo è il Rangwali Holi, la festa principale. Persone di tutte le età scendono in strada, si lanciano polvere colorata (chiamata gulal) e si spruzzano a vicenda con acqua colorata.

I luoghi migliori per festeggiare l'Holi

L'Holi si celebra in tutta l'India, ma alcune destinazioni portano la festa a un livello completamente nuovo.

Se volete vedere l'Holi più colorato, andate a Mathura e Vrindavan. Queste città, dove Krishna è nato, festeggiano per settimane con eventi nei templi e rituali religiosi.

Per qualcosa di diverso, Barsana è famosa per il Lathmar Holi, in cui le donne giocano a rincorrere e colpire gli uomini con i bastoni, basandosi sulla storia di Radha e Krishna.

A Delhi si celebra un Holi moderno, in stile festaiolo, con grandi raduni in strada, musica e DJ. A Jaipur i festeggiamenti sono più tradizionali e sfarzosi, con elefanti, spettacoli folkloristici e parate.

Se desiderate un'atmosfera divertente e libera, Pushkar e Varanasi sono molto popolari. Pushkar è una vivace festa di colori con gente del posto e viaggiatori che ballano per le strade. A Varanasi, l'Holi è più spirituale, con rituali lungo il fiume Gange.

Cosa aspettarsi durante l'Holi

Preparatevi a essere inondati di colore non appena uscite all'aperto. Holi è rumoroso, emozionante e pieno di energia. Le strade si animano di musica, balli e polveri colorate che volano ovunque.

Persone di tutte le età si uniscono al divertimento, lanciandosi l'un l'altro polvere colorata (gulal) e dicendo: "Bura na mano, Holi hai!" (Non farci caso, è Holi!). La sera prima si accendono i falò chiamati Holika Dahan e la gente si riunisce per pregare e raccontare storie per celebrare la vittoria del bene sul male.

La musica

La musica è una parte importante di Holi e mantiene l'energia per tutto il giorno. Le canzoni tradizionali e i popolari successi di Bollywood Holi vengono suonati ovunque.

In molte città si tengono festival musicali Holi, che mescolano le celebrazioni tradizionali con DJ, musica elettronica e grandi folle che ballano in nuvole di colore. Che si tratti di un evento al tempio o di una grande festa, la musica vi terrà in movimento per tutto il giorno.

Il cibo

Con tutte le danze e il lancio di colori, avrete bisogno di cibo e bevande. Holi è ricco di gustosi cibi di strada. I gujiya, dolci ripieni di noci e khoya, sono una specialità popolare. I Dahi Vada, morbidi fagottini di lenticchie con yogurt e spezie, sono freschi e dissetanti.

La bevanda più famosa dell'Holi è il thandaiuna bevanda a base di latte con zafferano, mandorle e talvolta bhang (cannabis). In alcuni luoghi, il bhang viene venduto legalmente in negozi speciali, diventando così una parte forte e conosciuta di Holi.

7 consigli per viaggiare a Holi

L'Holi è un'esperienza incredibile, ma un po' di preparazione è utile per assicurarsi di goderselo appieno.

  • Indossate abiti bianchi, perché questo fa parte del divertimento. Scegliete abiti leggeri e poco costosi che non vi dispiaccia buttare via dopo. Indossate anche scarpe chiuse invece di sandali per proteggere i piedi dalle strade bagnate e colorate.
  • I colori Holi sono sicuri ma possono essere difficili da pulire, soprattutto da capelli e pelle. Un buon trucco è quello di prima di uscire, strofinate sulla pelle dell'olio di cocco o della crema idratante, in modo che i colori vadano via più facilmente.
  • Occhiali da sole sono d'obbligo, sia per proteggere gli occhi sia per evitare che la polvere finisca negli occhi.
  • Mentre Holi è generalmente un festival amichevole e accogliente, rimanere consapevoli dell'ambiente circostante. Limitatevi alle celebrazioni pubbliche più conosciute ed evitate le aree troppo affollate, che potrebbero diventare troppo chiassose
  • Se provate le bevande con il bhang, prendetele con calma perché possono essere più forti di quanto vi aspettate, soprattutto se è la prima volta. Soprattutto, bevete molta acqua. La danza, il sole e le battaglie di colori possono essere stancanti, quindi tenete l'acqua a portata di mano.
  • Scattare foto a Holi è divertente, ma è necessario proteggere la fotocamera o il telefono cellulare. Un sacchetto impermeabile o una busta ziplock possono tenerlo al sicuro da colori e acqua. Se volete davvero delle belle foto, utilizzare una GoPro o un vecchio telefono è un'idea intelligente.
  • E infine, rimanere in contatto. Le celebrazioni di Holi possono essere molto affollate ed è facile perdere di vista gli amici.

Rimanete connessi con una eSIM

Procuratevi una eSIM prima di partire, in modo da avere a disposizione un'ampia quantità di dati 4G/5G veloci per le mappe, per restare in contatto con gli amici e per condividere tutte le vostre coloratissime foto di Holi. Con questa preparazione, potrete concentrarvi sul festival senza stress. Si consiglia di installare e attivare la eSIM prima di partire a causa delle restrizioni locali. Una volta arrivati, sarete subito collegati.

Scopri i nostri migliori piani eSIM per l'India di seguito.👇

Articoli correlati

Rimanete connessi in India con una eSIM