Localizzatore di negozi
Inviaci un messaggio su WhatsApp
Centro di assistenza
Trova un negozio
Guide all'attivazione
Spiegazioni sulle eSIM da viaggio
telefoni compatibili con le eSIM
Sblocco del telefono
Contatto
Sim Local Logo
Piani eSIM illimitati
piani eSIM con chiamate e SMS
promozioni eSIM
Regno Unito
Stati Uniti
Europa
Thailandia
Giappone
Piani globali
Vedi tutte le destinazioni
Informazioni su Sim Local
Perché scegliere Sim Local
Le nostre reti
Testimonianze
Carriera
Segnala un amico
Affiliati
Partner
Blog
ITUSD
Lingua
Valuta
  • Destinazioni
  • Chi siamo
  • Aiuto
  • Accesso

Tomorrowland 2025: Consigli di viaggio e cosa mettere in valigia

Guida di viaggio Tomorrowland

Partecipare a Tomorrowland è molto più di un semplice weekend di festival musicale. Dalla prenotazione dei voli giusti a come rimanere online in mezzo a una folla di 400.000 persone, ci sono molte cose da considerare.

Che siate a DreamVille o in un ostello nelle vicinanze, la preparazione giusta fa la differenza. Questa guida tratta tutto ciò che c'è da sapere: come arrivare, dove alloggiare, cosa mettere in valigia e come rimanere in contatto con una eSIM affidabile mentre si balla, ci si riprende e tutto il resto.

Prima di andare in Belgio: Ordinare i dati con una eSIM

Prima di iniziare a fare le valigie o a pianificare il vostro viaggio a Tomorrowland, c'è una cosa che vale la pena di sistemare per tempo: i vostri dati mobili.

Il Belgio può essere un posto difficile per rimanere connessi se ci si affida al Wi-Fi pubblico o al roaming. Le reti dei festival sono spesso sovraccariche, il Wi-Fi di DreamVille è inaffidabile e il roaming internazionale può essere costoso. È qui che una eSIM diventa una soluzione intelligente.

Una eSIM consente di installare un piano dati mobile in modo digitale, senza rimuovere la normale scheda SIM. Potete mantenere attivo il vostro numero abituale e collegarvi a una rete locale per ottenere dati ad alta velocità. Con la vostra eSIM attivata prima del volo, potete atterrare in Belgio e accedere a tutto all'istante, da Google Maps a WhatsApp al biglietto del festival.

Perché scegliere una eSIM per Tomorrowland

  • Connettetevi non appena atterrate, senza bisogno di cambiare SIM
  • Evitare i costi di roaming elevati e il Wi-Fi discontinuo degli hotel
  • Mantenete il vostro numero originale attivo per le chiamate e gli SMS
  • Accesso ai dati mobili in Belgio e in Europa
  • Preparate tutto prima del viaggio

Ecco i nostri piani eSIM consigliati per il Belgio

Arrivare a Tomorrowland: Quale aeroporto usare? 

Tomorrowland si svolge a Boom, in Belgio, una piccola città che si trasforma in un centro globale di musica, follia e movimento per due fine settimana ogni luglio. Se arrivate in aereo, ecco la ripartizione delle opzioni aeroportuali:

Aeroporto di Bruxelles (BRU)

L'aeroporto più vicino e più comodo. Da qui, il festival è raggiungibile in circa 30-40 minuti di treno o navetta. Sim Local dispone di chioschi al BRU, per cui potete prendere la vostra eSIM o SIM prepagata non appena atterrate ed evitare le sorprese del roaming.

Aeroporto di Charleroi (CRL)

Ideale per i viaggiatori economici che volano con Ryanair o Wizz Air. È più lontana, si prevede un viaggio di circa 90 minuti, ma è possibile collegarsi tramite navetta a Bruxelles e poi a Boom.

Aeroporto di Anversa (ANR)

Piccolo ma vicino. Se la vostra compagnia aerea vola qui, il festival è raggiungibile in 40 minuti di auto. Meno opzioni di volo, ma un arrivo senza problemi.

Un consiglio da professionista:
Attivate la vostra eSIM prima di imbarcarvi sul volo per poter utilizzare le mappe, WhatsApp e i biglietti digitali non appena atterrate. Sim Local vi permette di acquistare online e attivare il giorno della partenza. Non è necessario cambiare la SIM.

Alloggio: DreamVille o no?

Il luogo in cui si alloggia può condizionare l'intera esperienza di Tomorrowland. Le opzioni principali sono tre:

Ideale per chi vuole essere nel cuore dell'azione e non si preoccupa di fare un po' di fatica

DreamVille è l'area di campeggio ufficiale di Tomorrowland, costruita per ospitare decine di migliaia di partecipanti al festival. È più di un campeggio. Ci sono bancarelle di cibo, negozi pop-up e persino una festa d'inaugurazione il giovedì sera, chiamata The Gathering. Se volete immergervi completamente nell'energia di Tomorrowland, questo è il posto giusto.

Pro:

  • A pochi passi dall'ingresso del festival

  • Facile incontrare altri frequentatori del festival e unirsi all'atmosfera della comunità

  • Accesso a esperienze e servizi esclusivi di DreamVille

  • Opzioni a più livelli, tra cui il campeggio di base o le tende Easy preimpostate

Contro:

  • Docce e accesso alla ricarica limitati

  • Mattine rumorose e poco sonno

  • Strutture di base e lunghe passeggiate tra le zone

  • Stanchezza fisica, soprattutto dopo alcuni giorni

Cosa c'è da sapere:

  • Portate con voi un power bank (o due) per tenere in carica il vostro telefono

  • Attivate la vostra eSIM prima di arrivare, in modo che la vostra connessione dati sia pronta

  • Il Wi-Fi di DreamVille è inaffidabile e le reti mobili possono essere sovraccaricate

  • Utilizzate un segnalatore come una bandiera o una luce per aiutarvi a trovare facilmente la vostra tenda

Suggerimento: Rimanere connessi è più difficile di quanto si pensi quando arriva la folla. Una eSIM locale vi aiuta a rimanere online, ad accedere alle mappe, a trovare gli amici e a controllare gli aggiornamenti anche quando i piani di roaming o il Wi-Fi pubblico iniziano a non funzionare.



Hotel e ostelli ad Anversa o Bruxelles

Il migliore per persone che desiderano comfort, un riposo adeguato e un reset tra i giorni di festival

Soggiornare in un hotel o in un ostello offre le comodità che DreamVille non può offrire. Avrete un letto vero, l'accesso a bagni puliti e un posto tranquillo dove rilassarvi alla fine di ogni serata. Anversa è più vicina a Boom, ma Bruxelles offre più opzioni e maggiori snodi di trasporto.

Pro:

  • Letti confortevoli, docce calde e sonno decente

  • Facile accesso a ristoranti, negozi e attrazioni della città

  • Più disponibilità che campeggio, soprattutto a Bruxelles

Contro:

  • Dovrete spostarvi ogni giorno in treno o in navetta

  • I prezzi degli hotel aumentano durante Tomorrowland

  • I punti di raccolta della navetta possono essere molto frequentati e richiedono una pianificazione

Cosa c'è da sapere:

  • Scegliete un alloggio vicino a una stazione principale come Anversa Centrale o Bruxelles Midi

  • Utilizzare l'app SNCB o Google Maps per pianificare gli orari dei treni

  • I treni sono affidabili, ma si riempiono rapidamente durante le ore del festival

  • Un telefono con dati di lavoro vi aiuta a gestire percorsi, biglietti e modifiche dell'ultimo minuto

📲 Suggerimento: Una eSIM attiva vi dà pieno accesso ai dati mobili e alle app di trasporto, anche quando il Wi-Fi dell'hotel rallenta o va offline.

Airbnb o affitti privati

Il migliore per piccoli gruppi o viaggiatori che desiderano più spazio e flessibilità

Airbnb può essere un ottimo modo per vivere Tomorrowland con un po' più di privacy. Avrete la vostra cucina, uno spazio per rilassarvi e la libertà di dormire, mangiare e recuperare al vostro ritmo. Assicuratevi di prenotare per tempo, perché gli annunci vicini a Boom vanno a ruba.

Pro:

  • Più spazio per rilassarsi, cucinare e rilassarsi

  • Ideale per gruppi che dividono i costi

  • Ottimo se si soggiorna più a lungo o se si combina Tomorrowland con altri viaggi

Contro:

  • I padroni di casa possono aumentare i prezzi in prossimità delle date dei festival

  • Meno opzioni di trasporto se si soggiorna fuori dalle grandi città

  • Alcuni padroni di casa preferiscono evitare gli ospiti di un festival, quindi leggete le clausole di sicurezza

Cosa c'è da sapere:

  • Cercate annunci con buone recensioni, dettagli chiari sul check-in e facile accesso ai mezzi di trasporto

  • Se vi trovate fuori da Bruxelles o Anversa, controllate in anticipo il vostro itinerario verso Boom

  • Molti padroni di casa preferiscono confermare l'arrivo con un messaggio o una telefonata

  • Un numero locale è utile in caso di problemi o ritardi dell'ultimo minuto

📞 Suggerimento: Una Sim Local eSIM con chiamate e messaggi consente di contattare facilmente il proprio ospite senza dipendere dal roaming o da un Wi-Fi inaffidabile.

Cosa mettere in valigia (e perché è importante)

Dovrete pianificare ogni elemento: caldo, pioggia, ballo, campeggio, sicurezza e irraggiungibilità se dimenticate il caricabatterie. Ecco una panoramica di cosa portare e perché è importante:

Elementi essenziali per la preparazione delle valigie per i festival

  • Braccialetto del festival e documento d'identità o passaporto
    Non riuscirete a superare il gate senza di loro. Conservateli in un luogo sicuro e accessibile durante il viaggio.
  • Telefono completamente carico e un power bank
    Il vostro telefono è la vostra mappa, la vostra fotocamera, la vostra ancora di salvezza. Un power bank affidabile vi permette di rimanere connessi tutto il giorno e di ricaricarvi durante la notte.
  • ESIM locale con dati, chiamate e sms
    Evitate i costi di roaming e il Wi-Fi discontinuo degli hotel. Una eSIM vi connette istantaneamente alla rete locale, il che significa un accesso più fluido alle mappe, alle chat di gruppo e alle app del festival.
  • Scarpe comode
    Sarete in piedi per la maggior parte del giorno e della notte. Scegliete scarpe da ginnastica o stivali da festival ben usurati, in grado di sopportare balli, fango e lunghe camminate.
  • Giacca o poncho leggero per la pioggia
    Il tempo in Belgio è imprevedibile. Anche a luglio, i rovesci di pioggia possono arrivare rapidamente. Una giacca impacchettabile vi terrà all'asciutto senza appesantirvi.
  • Bottiglia d'acqua riutilizzabile
    L'idratazione è tutto. Ci sono stazioni di rifornimento gratuite in tutta DreamVille e nell'area principale del festival, quindi portate con voi una bottiglia facile da trasportare.
  • Tenda, sacco a pelo e materassino
    Se vi accampate, non affidatevi ad attrezzature a noleggio, a meno che non siano state prenotate in anticipo attraverso un pacchetto ufficiale. Portate la vostra per garantirvi comfort e riposo.
  • Protezione solare, occhiali da sole e balsamo per le labbra SPF
    Le lunghe giornate sotto il sole possono essere un'insidia. Proteggete la vostra pelle per evitare scottature o disidratazione.
  • Tappi per le orecchie
    Sono piccoli ma potenti. Utilizzateli durante il sonno, durante i set di testa o in caso di sovraccarico sensoriale.
  • Borsa piccola o marsupio
    Assicuratevi che la vostra borsa per il festival rispetti le restrizioni di dimensioni. Dovrebbe essere abbastanza grande per l'essenziale, ma abbastanza compatta per ballare e muoversi tra la folla.

Idee di imballaggio per i festival

Abiti da festa, brillantini o accessori a tema
Tomorrowland è noto per la sua creatività ed energia visiva. Portate con voi capi divertenti che vi aiutino a esprimere voi stessi. Pensate ad abiti di tendenza, brillantini, accessori LED o persino costumi per le giornate a tema e le foto di gruppo.

Bandiera, palloncino o segnalatore gonfiabile
Trovare i propri amici in mezzo alla folla può essere quasi impossibile. Una piccola bandiera o un oggetto gonfiabile legato alla tenda o tenuto durante i set può aiutare il gruppo a rimanere in contatto.

Barrette di granola o snack da viaggio
Le file per il cibo sono lunghe e le pause per i pasti non sono sempre puntuali. Qualche spuntino come barrette proteiche, noci o frutta secca può essere utile durante le lunghe code o le prime ore del mattino.

Asciugamano in microfibra
È ideale per le docce di DreamVille, per le giornate di pioggia o per asciugare il sudore dopo ore di ballo. Si asciuga rapidamente, si ripiega e non rimane umido come un normale asciugamano.

Piatti e posate riutilizzabili
Se siete in campeggio e avete intenzione di cucinare o consumare i pasti nella vostra tenda, l'attrezzatura da cucina riutilizzabile è di grande aiuto. Permette di risparmiare denaro, di ridurre gli sprechi e di facilitare i pasti in campeggio.

Secondo power bank
Il vostro telefono si scaricherà più velocemente del solito. Tra video, mappe, messaggi e l'app del festival, probabilmente avrete bisogno di un caricabatterie di riserva per superare il giorno e la notte.

Contanti e carta di credito come riserva
Tomorrowland utilizza una moneta digitale chiamata Pearls, che si carica sul braccialetto. È comunque consigliabile portare con sé un po' di contanti e una carta bancaria per ogni evenienza, soprattutto per gli spostamenti o gli acquisti al di fuori dell'area del festival.

I migliori piani eSIM per Tomorrowland

A Tomorrowland, il telefono non è solo un oggetto da tenere a portata di mano. È il modo in cui si controllano gli orari dei concerti, si trovano gli amici, si accede ai biglietti, si pubblicano i momenti salienti e si resta al sicuro tra la folla. Una forte connessione dati rende possibile tutto questo.

Scegliere la eSIM o il piano SIM giusto può salvarvi da tariffe di roaming, velocità ridotte e Wi-Fi che funziona a malapena. Ecco come scegliere l'opzione migliore in base alle vostre esigenze e ai vostri piani di viaggio.

📲 Perché eSIM vince:

Potete acquistarlo online, attivarlo prima del volo e saltare le code in aeroporto. Inoltre, potete mantenere il vostro numero originale e ottenere un numero locale per le applicazioni di trasporto o alloggio in Belgio.

Consigli per il dopo festival: Cosa fare dopo la fine della musica

Quando la canzone finale finisce e la folla inizia a uscire, i vostri livelli di energia probabilmente crolleranno. Tre giorni di balli, poco sonno e molte camminate possono richiedere un tributo. Che siate diretti a casa o in viaggio, un po' di pianificazione del recupero farà una grande differenza.

Idratarsi come se fosse il proprio lavoro

Iniziate a bere più acqua prima ancora di lasciare il festival. Rimanere idratati aiuta il corpo a riprendersi più velocemente, soprattutto se si è stati al sole o si è bevuto alcol. Se possibile, portate in borsa compresse reidratanti o bustine elettrolitiche per il viaggio di ritorno.

Dormire dove si può

La cuccetta dell'ostello, la panchina dell'aeroporto o il sedile del treno: prendete qualsiasi cosa per dormire. Portate con voi una felpa con cappuccio, una mascherina per gli occhi e delle cuffie per bloccare la luce e il rumore. Anche un breve pisolino può resettare il vostro sistema.

Pianificate in anticipo il vostro ritorno a casa

L'ultima cosa che volete è trovarvi in coda con la batteria al 10% e senza sapere dove sia il vostro treno. Prenotate in anticipo la navetta aeroportuale o i biglietti del treno e prevedete un piano di riserva. Un telefono funzionante con dati mobili renderà più facile gestire i ritardi o i cambiamenti dell'ultimo minuto.

Mantenete attiva la vostra eSIM se state viaggiando in direzione di un altro paese

Molti partecipanti ai festival rimangono in Europa dopo il Tomorrowland, visitando altre città o dormendo in luoghi più tranquilli. Una eSIM per tutta l'Europa vi offre una copertura in più Paesi, in modo da poter continuare a usare il vostro telefono senza dover cambiare SIM o affidarvi al Wi-Fi pubblico. Sim Local offre piani eSIM flessibili, ideali per i viaggi dopo il festival.

Come attivare la eSIM prima di Tomorrowland

Una delle cose più intelligenti che potete fare prima del festival? Attivare la vostra eSIM prima di partire da casa. In questo modo, il vostro telefono si connetterà appena atterrati. Niente code in aeroporto, niente scambi di SIM, niente disastri con il roaming.

Con Sim Local è semplice:

  • Acquistate la vostra eSIM online
  • Scegliete la data di inizio
  • Attivatelo sul vostro telefono in pochi tocchi

Sarete pronti a utilizzare Google Maps, WhatsApp, i vostri biglietti digitali e l'app Tomorrowland fin dal vostro arrivo. Anche se il Wi-Fi dell'aeroporto non funziona o le reti mobili sono sovraccariche.

Avete bisogno di aiuto passo dopo passo?
👉 Leggete la nostra guida completa su come attivare la eSIM

Articoli correlati

Prendete una eSIM per il vostro viaggio a Tomorrowland