Localizzatore di negozi
Scrivici su WhatsApp 24/7
Centro di assistenza
Trova un negozio
Guide all'attivazione
Spiegazioni sulle eSIM da viaggio
telefoni compatibili con le eSIM
Sblocco del telefono
Contatto
Sim Local Logo
Piani eSIM illimitati
piani eSIM con chiamate e sms
promozioni eSIM
Regno Unito
Stati Uniti
Europa
Thailandia
Giappone
Piani globali
Vedi tutte le destinazioni
Informazioni su Sim Local
Perché scegliere Sim Local
Le nostre reti
Testimonianze
Carriera
Segnala un amico
Affiliati
Partner
Blog
ITUSD
Lingua
Valuta
  • Destinazioni
  • Chi siamo
  • Aiuto
  • Accesso
il palazzo del governo di budapest di notte

Il meglio di Budapest: Cosa fare, mangiare ed esplorare

Budapest è una delle capitali più affascinanti d'Europa. Dove la storia, la cultura e la vibrante vita cittadina si incontrano sulle rive del Danubio. Che sia la vostra prima volta o che vogliate tornare, ecco tutto ciò che dovete fare, vedere, mangiare e sperimentare per trascorrere un periodo indimenticabile nella capitale dell'Ungheria.

Qual è il momento migliore per visitare Budapest?

Budapest è bella tutto l'anno, ma alcune stagioni si distinguono veramente, come ad esempio:

Inizio agosto: Stagione del Sziget Festival

Uno dei periodi migliori per visitarla è l'inizio di agosto, quando il Sziget Festival, uno dei più grandi festival musicali d'Europa, si svolge sull'isola di Óbuda. La città brulica di energia e vi si trovano musica dal vivo, eventi all'aperto e una vivace folla internazionale. Le calde giornate estive sono perfette per fare una crociera sul Danubio o per immergersi in un bagno termale all'aperto.

Dicembre: Magia del Natale

A dicembre, Budapest si trasforma in un paese delle meraviglie con i suoi rinomati mercatini di Natale, in particolare quelli di Piazza Vörösmarty e della Basilica di Santo Stefano. Aspettatevi luci festose, regali artigianali, vin brûlé e delizie stagionali, il tutto sullo sfondo dell'affascinante scenario storico della città.

Altri periodi ideali per la visita sono la primavera (aprile-maggio) e l'autunno (settembre-ottobre) per il clima piacevole e la minore affluenza di pubblico.

Cosa vedere e visitare a Budapest

Castello di Buda e collina del castello

Entrate nella storia sul lato di Buda con una visita al Castello di Buda, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Non perdetevi il Bastione dei Pescatori, da cui si gode un'ampia vista, e l'iconica Chiesa di Mattia, con il suo colorato tetto di tegole.

Palazzo del Parlamento ungherese

Questo capolavoro in stile gotico sul Danubio è ancora più impressionante da vicino. Prenotate una visita guidata all'interno o ammirate la sua grandezza da una crociera sul Danubio.

Piazza degli Eroi e Parco della Città

Visitate Piazza degli Eroi, dove si trovano le statue dei più importanti personaggi storici ungheresi. Nelle vicinanze, il Parco della Città offre spazi verdi e punti di riferimento culturali come il Castello di Vajdahunyad e le Terme Széchenyi.

Basilica di Santo Stefano

Salite sulla cupola per godere di una vista panoramica, oppure entrate per ammirare l'interno e la reliquia più sacra dell'Ungheria: la mano mummificata di Santo Stefano.

Qual è un'attività essenziale da fare a Budapest

Immergetevi in un bagno termale

Budapest è famosa per i suoi bagni termali. Provate:

  • Bagni Széchenyi: Il più grande, con piscine all'aperto e saune.
  • Bagni Gellért: Design Art Nouveau ed eleganza interna.
  • Bagni Rudas: Vasca idromassaggio sul tetto con vista sulla città.

Crociera sul Danubio

Fate una crociera fluviale diurna o serale per godere delle migliori viste dello skyline di Budapest, tra cui il Parlamento, il Castello di Buda e il Ponte delle Catene, particolarmente magico se illuminato di notte.

Esperienza di un bar in rovina

Visitate Szimpla Kert, l'originale bar in rovina situato in un edificio un tempo abbandonato. Questi bar eclettici sono unici a Budapest e sono un must per gli amanti della vita notturna.

Cos'altro dovreste provare ed esplorare a Budapest se avete tempo a disposizione

  • Fate un giro sul tram n. 2 lungo il Danubio: è panoramico e poco costoso.
  • Esplorate il viale Andrássy, un sito UNESCO costeggiato da negozi, caffè e dal Teatro dell'Opera di Stato ungherese.
  • Visitate il Museo della Casa del Terrore per dare un'occhiata alla storia ungherese del XX secolo.
  • Acquistate paprika, ricami e souvenir artigianali nei mercati locali.

Cosa mangiare a Budapest

Piatti ungheresi da provare

  • Gulyás (Gulasch): Stufato di manzo con paprika.
  • Paprikash di pollo: Servito con gnocchi.
  • Lángos: Pasta fritta condita con panna acida e formaggio.
  • Dobos Torte: Pan di Spagna a strati con crema di burro al cioccolato.

Dove mangiare

  • Grande sala del mercato: Assaggiate il cibo di strada locale.
  • Bistrot Pest-Buda: Accogliente e tradizionale.
  • New York Café: spesso definito il più bel caffè del mondo.

Cosa bere a Budapest

Bevande locali da provare

  • Vino Tokaji: Famoso vino dolce da dessert della regione ungherese di Tokaj.
  • Pálinka: Un potente brandy alla frutta, solitamente servito come bevanda di benvenuto.
  • Fröccs: Spritz di vino ungherese, perfetto in una giornata calda.

Dove bere

  • Ruin Bar per un'atmosfera eccentrica.
  • Bar sul tetto come il 360 Bar o l'High Note SkyBar per un cocktail con vista.
  • Enoteche per degustare le annate locali: provate DiVino o Kadarka.

Consigli di viaggio degli esperti per Budapest

Come muoversi

  • Budapest dispone di un sistema di trasporto pubblico efficiente e conveniente che comprende metropolitane, tram e autobus.
  • Acquistate la Budapest Travel Card per avere corse illimitate e sconti sulle attrazioni.
  • Camminare è un ottimo modo per esplorare le zone centrali e non perdetevi il tram n. 2, conosciuto come uno dei più bei tram d'Europa.

Valuta

  • L'Ungheria utilizza il fiorino ungherese (HUF), non l'euro.
  • Le carte di credito sono ampiamente accettate, ma è utile avere contanti per i mercati o i locali più piccoli.

Lingua

  • L'ungherese è la lingua ufficiale, ma nelle zone turistiche si parla inglese. È consigliabile imparare alcune frasi di base come "Hello" (Szia) e "Thank you" (Köszönöm).

Rimanete connessi con una eSIM Ungheria o Europa di Sim Local

Sia che stiate navigando sui mezzi pubblici, prenotando un tour dell'ultimo minuto o condividendo la vostra avventura a Budapest in tempo reale, rimanere connessi è essenziale. Con un Piano eSIM Ungheria o Europa da Sim Local, si ottiene:

  • Dati veloci e affidabili in Ungheria e in Europa.
  • Non è necessario scambiare le schede SIM o cercare il Wi-Fi.
  • Dati istantanei appena atterrati a Budapest.

I migliori piani eSIM per Budapest

10 GB eSIM
Ungheria
Smartroam (VN)
Durata
30 Giorni
Piano
Dati
Velocità
4G / 5G
Prezzo
19,00 USD
Connettività globale senza soluzione di continuità
12 GB eSIM
Europa
+Roaming
Orange FR
Durata
31 Giorni
Piano
Dati/​Chiamate/​SMS
Velocità
4G
Prezzo
21,50 USD
Portata globale, assistenza locale

Pronti a esplorare Budapest?

Dall'immersione nei bagni termali all'assaggio del gulasch in un vivace mercato, Budapest offre un mix perfetto di cultura, relax ed eccitazione. Che siate qui per un festival estivo, per un'accogliente fuga invernale o per una via di mezzo, questa città vi sorprenderà e vi delizierà ad ogni angolo. Non dimenticate di rimanere connessi anche in viaggio, quindi prendete la vostra eSIM Ungheria o Europa da Sim Local prima di partire e sfruttate al massimo ogni momento in questa destinazione indimenticabile.

Articoli correlati

Rimanete connessi mentre esplorate Budapest