Localizzatore di negozi
Inviaci un messaggio su WhatsApp
Contatto
Trova un negozio
Politica di rimborso
Sim Local Logo
Regno Unito
Stati Uniti
Europa
Thailandia
Francia
Australia
Piani globali
Vedi tutte le destinazioni
Promozioni
Perché scegliere Sim Local
Le nostre reti
Blog
Testimonianze
ITUSD
Lingua
Valuta
  • Destinazioni
  • Chi siamo
  • Aiuto
  • Accesso

Settimana d'oro, Giappone: Tutto quello che c'è da sapere nel 2025

Siete diretti in Giappone? Evitate il fastidio di cambiare SIM o di andare a caccia di Wi-Fi-scaricate una Japan eSIM per avere dati veloci, affidabili e ILLIMITATI da uno dei maggiori fornitori di rete del Giappone (au da KDDI).

Scoprite come attivare il vostro in tre minuti qui.

La Settimana d'Oro è uno dei periodi più affollati e affascinanti del Giappone.

Non si tratta di un singolo festival, ma di una serie di festività nazionali racchiuse in un'unica gloriosa settimana di primavera, quando il lavoro rallenta, i treni a reazione si riempiono e l'intero Paese si mette in viaggio per un po' di meritato divertimento. Pensate: fiori di ciliegio (se siete fortunati), templi affollati, quartieri dello shopping in fermento e viaggi interni molto intensi.

Attraversamento di Shibuya

Visita ai templi di Kyoto. Immergersi in un onsen rurale. Affrontare il caos di Shibuya Crossing. La Golden Week è il Giappone a tutti gli effetti.

Che cos'è la Settimana d'oro?

La Golden Week è un insieme di quattro festività che si svolgono tra la fine di aprile e l'inizio di maggio. È una delle stagioni di viaggio più affollate del Giappone, insieme al Capodanno e all'Obon. Le festività ufficiali sono:

  • Giornata Showa (29 aprile): In onore del compleanno dell'imperatore Showa.
  • Giorno della memoria della Costituzione (3 maggio): Un cenno alla costituzione giapponese del dopoguerra.
  • Giornata del verde (4 maggio): Una celebrazione della natura e dell'ambiente.
  • Giornata dei bambini (5 maggio): Con le colorate stelle filanti di carpa (koinobori) che volano in alto per augurare ai ragazzi un futuro forte e sano.

Alcuni anni, a seconda di come cadono i fine settimana, la Settimana d'Oro diventa un periodo di vacanza lunghissimo, che offre agli abitanti del luogo una rara pausa dallo stile di vita giapponese, notoriamente incentrato sul lavoro.

Quando è la Settimana d'Oro?

Nel 2025, la Settimana d'Oro va da Dal 29 aprile al 5 maggioma ci si aspetta che il fermento inizi prima e si protragga un po' più a lungo, dato che la gente si prende dei giorni di ferie in più per approfittarne.

Se viaggiate in questo periodo, prenotate tutto in anticipo: treni, hotel, persino la prenotazione della cena se vi trovate in una città molto frequentata. I treni saranno affollati, i voli ancora di più e i luoghi turistici più popolari? Aspettatevi un muro di persone. Ma se vi fate coinvolgere dall'energia, è un'esperienza unica nel suo genere.

Dove trascorrere la Golden Week?

La Golden Week è diffusa in tutto il Paese, ma il modo in cui la si vive dipende da dove si va.

  • Tokyo è animata dagli eventi della Golden Week, dalle mostre speciali nei musei agli spettacoli dal vivo nei parchi. Ma attenzione: i principali quartieri dello shopping saranno assolutamente affollati. Se siete alla ricerca di confusione e neon, siete nel posto giusto.
  • Kyoto e Nara offrono un'atmosfera più tradizionale, ma tenete presente che non sarete gli unici ad andare a caccia di foto di templi e foreste di bambù. Arrivate presto o dirigetevi verso luoghi meno conosciuti come Uji o Kurama.
  • Hakone e le Alpi giapponesi sono le scelte migliori per fuggire dalla città. Aspettatevi viste mozzafiato sulle montagne, sorgenti termali rilassanti e... traffico. Molto. Ne vale comunque la pena.
  • Okinawa è l'ideale per una Golden Week da spiaggia, con un clima soleggiato e un ritmo più lento. Troverete festival, fuochi d'artificio e alcuni dei migliori piatti locali del Giappone.
  • Volete qualcosa di eccentrico? Visitate Tatebayashi a Gunma per una delle più grandi esibizioni di koinobori del paese. Migliaia di carpe si estendono sul fiume: è surreale e assolutamente degno di essere visto.

Cosa aspettarsi durante la Golden Week

Tre cose: folla, colore e buone vibrazioni contagiose.

Dalle aree di sosta lungo le strade ai parchi a tema affollati, la Golden Week è il Giappone che si scatena. Aspettatevi lunghe file, ma anche un'energia festosa che non si vede nel resto dell'anno. Le città si illuminano di eventi, le gite in famiglia si riversano nei parchi e i treni locali diventano feste mobili.

I negozi spesso organizzano saldi speciali per la Golden Week, quindi se avete intenzione di fare un po' di shopping, questo è il momento giusto.

Ma questo non significa che sia tutto un via vai, via, via! In un onsen troverete un ambiente più tranquillo - una sorgente calda giapponese o un bagno geotermico che si trova nei luoghi rurali più belli.

Il cibo

Anche se non c'è una cucina specifica per la Golden Week, è il momento migliore per assaggiare i piatti della stagione primaverile.

Attenzione a:

  • Takenoko (germogli di bambù) - fresco e terroso, spesso servito in zuppe o piatti di riso.
  • Sakura mochi - dolci di riso rosa avvolti in foglie di fiori di ciliegio.
  • Kashiwa mochi - dolci di riso appiccicosi ripieni di pasta di fagioli rossi, consumati nel giorno della festa dei bambini.
  • In più, specialità regionali da qualsiasi parte del mondo vi porti il viaggio: dagli okonomiyaki di Hiroshima ai frutti di mare di Hokkaido.

E non dimenticate di prendere una scatola di bento se viaggiate sullo shinkansen. Mangiare in treno è praticamente un rito di passaggio della Golden Week.

Consigli per viaggiare durante la Golden Week

La Golden Week è divertente, ma è anche una sfida logistica. Ecco come sfruttarla al meglio:

  • Prenotate in anticipo. Non lo sottolineeremo mai abbastanza: i trasporti, gli hotel e persino alcuni ristoranti si riempiono rapidamente.
  • Evitare i giorni di viaggio più importanti. Il 29 aprile e il 3 maggio per i viaggi di andata e il 5 maggio per i viaggi di ritorno: questi sono i periodi di punta.
  • Ottenere un pass ferroviario (se idoneo). Il JR Pass può farvi risparmiare denaro e tempo, soprattutto se dovete percorrere lunghe distanze.
  • Andare presto o andare tardi. Per evitare la folla nei luoghi più frequentati dai turisti, arrivate per primi o restate fuori dopo l'ora di cena.
  • Rimanete in contatto. Con un Giappone eSIMè possibile controllare gli orari dei treni, tradurre i menu e trovare le gemme nascoste, senza dover ricorrere al Wi-Fi pubblico o pagare tariffe di roaming spropositate.

La Settimana d'Oro non è calma o tranquilla, ma è indimenticabile.

Se vi organizzate in anticipo, fate i bagagli leggeri e tenete pronta la macchina fotografica, potrete cogliere il Giappone in uno dei suoi stati d'animo più frenetici e gioiosi.

Articoli correlati