Localizzatore di negozi
Inviaci un messaggio su WhatsApp
Centro di assistenza
Trova un negozio
Guide all'attivazione
Spiegazioni sulle eSIM da viaggio
telefoni compatibili con le eSIM
Sblocco del telefono
Contatto
Sim Local Logo
Regno Unito
Stati Uniti
Europa
Thailandia
Francia
Australia
Piani globali
Vedi tutte le destinazioni
Promozioni
Informazioni su Sim Local
Perché scegliere Sim Local
Le nostre reti
Testimonianze
Carriera
Partner
Affiliati
Blog
ITUSD
Lingua
Valuta
  • Destinazioni
  • Chi siamo
  • Aiuto
  • Accesso
Man with backpack in the mountains

Come diventare un nomade digitale nel 2025

Lo stile di vita dei nomadi digitali non è solo una tendenza, è un movimento. Con un numero sempre maggiore di Paesi che offrono visti per i nomadi e il lavoro a distanza che sta diventando un'abitudine comune, non c'è mai stato un momento migliore per esplorare il mondo rimanendo connessi. Se state prendendo in considerazione questo stile di vita, questa guida vi spiega tutto ciò che vi serve per iniziare, dall'attrezzatura e la tecnologia essenziale alle tasse, ai visti e alle migliori destinazioni.

Che cos'è un nomade digitale?

Un nomade digitale è una persona che utilizza la tecnologia per lavorare a distanza viaggiando per il mondo. Non sono legati a un luogo specifico, il che permette loro di esplorare nuovi luoghi mantenendo la propria carriera. Con un semplice computer portatile e una connessione a Internet, i nomadi digitali possono lavorare da caffè, spazi di co-working o persino bungalow sulla spiaggia. È uno stile di vita attraente, che offre flessibilità, libertà e l'opportunità di avventure e nuove esperienze.

Se state pensando di vivere la vita di un nomade digitale, ci sono alcune cose da considerare, a cominciare da cosa mettere in valigia e da dove lavorare.

11 must-have per i nomadi digitali

Per prosperare come nomade digitale, è essenziale avere il giusto assetto. Ecco un elenco di elementi essenziali:

Core Tech

  1. Computer portatile: Scegliete un computer portatile non più grande di 14 pollici per garantire la portabilità. Deve avere una buona potenza di elaborazione e una lunga durata della batteria. Punti bonus se supporta la eSIM per i dati mobili in movimento.
  2. Smartphone: Investite in uno smartphone resistente con una buona fotocamera. Assicuratevi che supporta eSIM in modo da poter accedere ai piani dati senza bisogno di una SIM fisica.
  3. Monitor portatile: Per chi ama la produttività a doppio schermo, un monitor portatile rende il lavoro a distanza molto più comodo.
  4. Tastiera portatile: Una tastiera compatta ed ergonomica può facilitare le lunghe sessioni di lavoro, soprattutto se a volte si utilizza un tablet.

Accessori indispensabili

  1. Adattatore da viaggio universale: Un adattatore per tutti. Un buon adattatore universale significa meno caricabatterie da portare con sé e una copertura completa delle spine ovunque si vada.
  2. Cavo USB-C lungo: Perfetto per le situazioni di ricarica scomode in bar, ostelli o aeroporti.
  3. Banca di alimentazione: Mantenete in vita i vostri dispositivi durante le lunghe giornate di viaggio. Sceglietene uno ad alta capacità, in grado di caricare un computer portatile e un telefono.
  4. Hotspot Wi-Fi portatile: Ideale per le regioni con Wi-Fi discontinuo o quando lavorare in sicurezza è una priorità. Caricatelo con una SIM locale o una eSIM.

Software essenziale

  1. VPN (Rete privata virtuale): Un must per proteggere i dati quando si utilizza il Wi-Fi pubblico. Mantiene la connessione sicura e la vostra attività privata.
  2. Servizi bancari online (ad es. Revolut, Wise): Il RevolutSaggio le app rendono la gestione dei pagamenti internazionali un gioco da ragazzi, con commissioni ridotte e ottimi tassi di cambio.
  3. Travel eSIM: Rimanete connessi oltre confine senza dover cercare schede SIM. Le eSIM vi permettono di cambiare piano o paese dal vostro telefono. Maggiori informazioni di seguito.

Nota: Portate con voi dei contanti, soprattutto euro, perché molti luoghi remoti non accettano ancora le carte di credito.

eSIM vs scheda SIM fisica

Tutti conosciamo le schede SIM tradizionali, quei piccoli chip di plastica che si inseriscono nel telefono e che si sostituiscono ogni volta che si cambia paese o piano.

eSIMsono invece integrati direttamente nel dispositivo. La maggior parte degli smartphone moderni li supporta. Consentono di scaricare e cambiare i piani di dati mobili tramite le impostazioni: niente plastica, niente storie.

Informazioni complete: Sim Local vende sia schede SIM che eSIMma abbiamo seguito le conversazioni reali su Reddit e non solo, mentre le eSIM continuano a crescere di popolarità.

eSIM vs. carta SIM

eSIM

  1. Connettersi da remoto. 
  2. Funziona con un elenco crescente di dispositivi più recenti.
  3. Incorporato e difficile da rubare.

Scheda SIM

  1. Richiede una sostituzione fisica per ogni paese.
  2. Compatibilità con il mainstream.
  3. La scheda rimovibile è facile da perdere o danneggiare.

Perché le eSIM funzionano per i nomadi digitali

Connettersi immediatamente in un nuovo paese
Con una eSIM, potete attivare un piano dati mobile prima ancora di atterrare. Non dovrete più andare a caccia di SIM locali in aeroporto o superare le barriere linguistiche: basterà scansionare un codice QR o scaricare un piano tramite un'app!

Non è necessario visitare un negozio
Le carte SIM tradizionali spesso comportano code nei negozi, la presentazione di un documento d'identità o addirittura l'attesa per l'attivazione. Le eSIM eliminano tutti questi problemi. I piani possono essere acquistati e attivati da qualsiasi luogo. Tutto ciò che serve è una connessione a Internet (WiFi).

Memorizzare più profili (ad es. uno per l'Indonesia, uno per la Germania)
I nomadi digitali tornano spesso negli stessi luoghi. Con le eSIM è possibile memorizzare diversi profili e passare da uno all'altro senza bisogno di nuove carte SIM ogni volta. È anche possibile acquistare un piano regionale e passare da un Paese all'altro senza dover cambiare piano!

Più difficile da perdere o rubare
Poiché una eSIM è incorporata nell'hardware del dispositivo, non c'è un chip fisico da smarrire o danneggiare. Molti fornitori di eSIM consentono anche la disattivazione a distanza in caso di smarrimento o furto del telefono.

Comment
by u/mammothchamp from discussion
in digitalnomad

le eSIM stanno rapidamente diventando la scelta ideale per i lavoratori a distanza, anche per i soggiorni più lunghi. Molti fornitori, come Sim Local, offrono persino piani dati regionali o globali che funzionano senza problemi oltre confine.

Cos'è il visto per nomadi digitali?

Dal momento che è illegale lavorare con un visto turistico, molti paesi offrono ora visti per nomadi digitali-Quadri giuridici che consentono ai lavoratori a distanza di rimanere e lavorare per periodi prolungati (spesso 6-12 mesi o più).

Questi visti di solito richiedono:

  • Prova di reddito o di occupazione
  • Assicurazione sanitaria
  • Fedina penale pulita

In cambio, si ottiene un modo legale e senza problemi di vivere all'estero contribuendo all'economia locale senza accettare un lavoro locale.

I nomadi digitali pagano le tasse?

Sì, ma è complicato. Le regole fiscali dipendono dal Paese di origine, dallo status di residenza e dalle norme del Paese in cui si vive.

Alcuni Paesi che offrono visti per nomadi prevedono esenzioni fiscali o aliquote ridotte. Altri potrebbero aspettarsi che si diventi residenti fiscali dopo 183 giorni.

Potrebbe comunque essere necessario presentare la dichiarazione dei redditi anche nel proprio Paese. È meglio consultare un professionista o utilizzare un servizio come TaxScouts o Imposta sui nomadi per rimanere conformi.

I migliori Paesi per i nomadi digitali nel 2025

Quando scegliete una base, cercate:

  • Visto per nomadi digitali o ingresso senza visto
  • Basso costo della vita
  • Internet affidabile
  • Attrazione culturale e sicurezza

Ecco 11 ottime opzioni

  1. Portogallo - Economico, soleggiato e pieno di espatri. Il visto D7 offre incentivi fiscali ed è ideale per soggiorni di lunga durata.
  2. Thailandia - Internet veloce, stile di vita abbordabile e il nuovo visto di lunga durata per i lavoratori a distanza. Chiang Mai è un hotspot.
  3. Estonia - Pioniere del digitale in Europa. Il loro residenza elettronica il programma e il visto per nomadi digitali lo rendono ideale per i freelance.
  4. Messico - Una cultura vivace, un basso costo della vita e un'atmosfera popolare Visto per residenti temporanei. Playa del Carmen e Città del Messico sono le mete preferite.
  5. Indonesia (Bali) - Il paradiso dei lavoratori a distanza. Il Visto B211A consente soggiorni fino a 6 mesi. Canggu è un paradiso del coworking.
  6. Germania - Il visto Freelance (Freiberufler) è perfetto per creativi e professionisti. Berlino offre un'atmosfera vivace e internazionale.
  7. Spagna - Visto non lucrativo abiti da nomadi autofinanziati. Barcellona, Valencia e Malaga sono le mete preferite dai nomadi digitali.
  8. Colombia - Medellín è nota per il suo clima primaverile e per la crescente scena espatriata. Le nuove opzioni di visto rendono più facili i soggiorni di lunga durata.
  9. Croazia - Il visto per nomadi digitali offre soggiorni fino a un anno. Costa stupenda, soprattutto a Spalato e Dubrovnik.
  10. Romania - Internet veloce, costi contenuti e un visto per nomadi del 2021 rendono città come Brasov e Cluj ottime opzioni.
  11. Turchia - Non esiste un visto ufficiale per i nomadi (ancora), ma Istanbul e Antalya sono adatte ai nomadi. Economiche, culturalmente ricche e ottime per i buongustai.

Con l'attrezzatura, la connettività e il visto giusti, potete lavorare liberamente da quasi tutto il mondo. Che stiate sorseggiando un caffè a Lisbona o guardando il tramonto a Bali, la vita da nomade digitale non è più un sogno: è solo un biglietto aereo (e un eSIM) via.

Articoli correlati